Il programma


Badge CyberHighSchool
Il programma CyberHighSchools nasce con l'intento di attivare una rete tra le scuole superiori di II grado, con l'obiettivo di creare un livello intermedio di formazione e interazione con gli studenti, creando contestualmente una community di professori sempre più consapevoli delle tematiche relative alla cybersecurity e interessati ai programmi del Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica). Aderendo gratuitamente al programma, la scuola entra a far parte di una rete di scuole "federate" con il Laboratorio ed è automaticamente considerata come partecipante anche ai due programmi CyberChallenge.IT, OliCyber.IT e CyberTrials.

I progetti


Il Cybersecurity National Lab organizza durante tutto l'anno progetti di formazione, competizione e addestramento dedicati a studenti e docenti delle scuole superiori. Scoprili di seguito.
Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza

OliCyber.IT è il programma di valorizzazione delle eccellenze in cybersecurity, mirato a favorire e incentivare l'avvicinamento degli studenti degli istituti superiori di secondo grado italiane alla sicurezza informatica.

Logo OliCyber.IT
Rivolto a: tutti gli studenti delle scuole superiori
Iscrizioni: Ottobre 2023 - Dicembre 2023
Periodo: Dicembre 2023 - Maggio 2024
Riferimenti: https://olicyber.it
Contatti: [email protected]
CyberChallenge.IT

CyberChallenge.IT è il programma italiano di formazione per i giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.

Logo CyberChallenge.IT
Rivolto a: studenti dai 16 ai 24 anni
Iscrizioni: Novembre 2023 - Gennaio 2024
Periodo: Febbraio 2024 - Giugno 2024
Riferimenti: https://cyberchallenge.it
Contatti: [email protected]
CyberTrials

CyberTrials è il programma gratuito di gaming e formazione per le esperte digitali del futuro con l'intento di promuovere i temi della sicurezza informatica e del civismo online tra le ragazze.

Portale di allenamento
Rivolto a: studentesse delle scuole superiori
Iscrizioni: Ottobre 2023 - Gennaio 2024
Periodo: Febbraio 2024 - Maggio 2024
Riferimenti: https://cybertrials.it/
Contatti: [email protected]
Portale di allenamento

Il portale di allenamento delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza contiene oltre 300 challenge di addestramento e 8 moduli didattici.

Portale di allenamento
Rivolto a: interessati a CTF e alle tematiche base della cybersecurity
Periodo: sempre disponibile
Riferimenti: https://training.olicyber.it/
Contatti: [email protected]
Corso base di introduzione alla Cybersicurezza per docenti

I corsi di formazione per docenti mirano a far crescere la sensibilizzazione verso le problematiche di sicurezza nell'uso di strumenti e tecnologie informatiche, attraverso un opportuno mix di lezioni e di esercitazioni pratiche, tutte fruibili in remoto.

Portale SOFIA
Rivolto a: docenti delle scuole superiori
Periodo: anno scolastisco 2023-2024
Riferimenti: https://cybersecnatlab.it/
Contatti: [email protected]
Corso avanzato di introduzione alla Cybersicurezza per docenti

I corsi di formazione per docenti mirano a far crescere la sensibilizzazione verso le problematiche di sicurezza nell'uso di strumenti e tecnologie informatiche, attraverso un opportuno mix di lezioni e di esercitazioni pratiche, tutte fruibili in remoto.

Portale SOFIA
Rivolto a: docenti delle scuole superiori
Periodo: anno scolastisco 2023-2024
Riferimenti: https://cybersecnatlab.it/
Contatti: [email protected]

FAQ

La federazione dell'istituto ha un costo?

No, la federazione al programma CyberHighSchools è completamente gratuita.

La mia scuola superiore deve soddisfare dei requisiti per federarsi?

No, qualsiasi scuola superiore può federarsi al programma CyberHighSchools.

Sono previsti moduli di formazione per i docenti delle scuole federate?

Si, sul portale di allenamento del Cybersecurity National Lab sono disponibili videolezioni on-demand introduttive sulle tematiche base della cybersecurity. Inoltre nei corsi di formazione per docenti organizzati durante l'anno saranno disponibili sessioni di tutoraggio con esperti del settore.

Per far partecipare gli studenti del mio istituto al programma CyberChallenge.IT è necessario federare l'istituto?

Non è necessario federare l'istituto ma non potrà monitorare l'andamento degli studenti all'interno del programma.

Per far partecipare gli studenti del mio istituto alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza o a CyberTrials è necessario federare l'istituto?

Si, è necessario federare l'istituto per far partecipare gli studenti e le studentesse dell'istituto alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza o a CyberTrials.

Federando una scuola i suoi studenti sono automaticamente iscritti?

No, è necessario comunque che tutti gli studenti interessanti completino correttamente l'iscrizione attraverso i siti dei singoli progetti.

Altre domande?

Contattaci all'indirizzo [email protected].

Le scuole federate



Regione Comune Istituto Sito